Evitare gli arrossamenti del viso e lenire la pelle soprattutto dopo la depilazione, la rasatura o dopo aver preso il sole è uno dei crucci di molte donne ma anche di tanti uomini. I prodotti lenitivi sono sempre più utilizzati per dare un senso di benessere e freschezza alla nostra pelle e molte persone li usano anche dopo l'attività sportiva, in viaggio, in estate e per fissare il trucco.
Uno dei prodotti che maggiormente preferisco e consiglio per donare alla pelle vitalità e un rigenerante senso di freschezza è l’acqua Termale Avene. Questo prodotto, disponibile anche nella versione spray, è pura acqua prelevata dalle sorgenti Avène e possiede proprietà particolari che la differenziano dai normali prodotti detergenti: dovete sapere, infatti, che l’acqua termale è l’ingrediente principale di tutti i prodotti di Avène. Si tratta di un elemento ricco di oligoelementi e silicati, con un valore di pH quasi neutro (7.5).

Sono queste, in sostanza, le caratteristiche che fanno dell’acqua termale spray Avène il prodotto ideale per lenire e addolcire la pelle del corpo in modo naturale. Inoltre, essa viene imbottigliata direttamente dalla fonte e quindi è la soluzione indicata per chi ha una pelle particolarmente sensibile o con tendenze allergiche.
Dopo questa doverosa premessa, conosciamo meglio l’acqua termale Avene
Acqua Termale Avene: cos’è, a cosa serve e come si usa
Prelevata direttamente alla fonte, l'acqua termale Avène è acqua pura che, grazie a questa caratteristica, conserva intatte tutte le sue proprietà lenitive e addolcenti. Viene confezionata in blocco sterile direttamente alla sorgente e non contiene conservanti.
È disponibile in due versioni: nel formato pocket da 50 millilitri e nel formato tradizionale da 300 millilitri.
>> Scheda prodotto dell’acqua termale Avene – Formato da 50 millilitri <<
>> Scheda prodotto dell’acqua termale Avene – Formato da 300 millilitri <<
Questi due prodotti presentano tutte le proprietà dell’acqua termale di Avene:
- bassa mineralizzazione;
- equilibrio tra gli elementi presenti (soprattutto cationi e anioni);
- ricchezza in silice;
- varietà degli oligoelementi presenti.
Acqua Termale Avene – A cosa Serve
La differenza tra l’acqua termale Avene e altri prodotti detergenti e lenitivi sta nella sua composizione naturale ed è per questo che tale prodotto di bellezza restituisce alla pelle le sue proprietà lenitive, soprattutto dopo la depilazione o la rasatura, gli arrossamenti del viso ma anche dei glutei dei neonati, grazie anche alla vaporizzazione sottile e delicata.
L’acqua termale spray Avene è indicata soprattutto per:
- idratare la pelle del viso, vaporizzandola sul viso magari dopo aver fatto una maschera di bellezza;
- idratare la pelle del corpo, vaporizzandola dopo una doccia o, meglio, un bagno e lasciando che evapori;
- lenire la pelle arrossata, vaporizzandola sulle gambe o su qualunque parte del corpo subito dopo l'epilazione;
- lenire il bruciore del sole, magari dopo una giornata al mare o dopo essere stati esposti troppo al sole.

Come si usa
La praticità dell’acqua termale spray Avene (si può trasportare molto facilmente, in tasca o nella borsa), la velocità di applicazione su viso e corpo e le sue proprietà ne fanno un prodotto di bellezza molto apprezzato. Le modalità d’uso, tra l’altro, sono molto semplici: basta vaporizzare un po’ di acqua termale sulla parte del corpo da idratare e lenire, lasciando agire per 2-3 minuti e, subito dopo, tamponando delicatamente con un po’ di ovatta o un fazzoletto.
Per semplificare ancora di più l’applicazione dell’acqua termale spray, Avene ha realizzato un video in cui mostra come utilizzare il prodotto. Eccolo qua:
Freschezza à porter
La cura della pelle passa attraverso diversi accorgimenti e prodotti che aiutano a prenderci cura della nostra bellezza e della salute cutanea. In questo articolo abbiamo fatto la conoscenza di uno dei prodotti più apprezzati per la cura della nostra pelle: l’acqua termale Avene, infatti, è ormai un prodotto indispensabile per molte persone, non solo donne ma anche uomini, sia per trattamenti quotidiani (per esempio dopo lo strucco e la depilazione) che per trattamenti dermatologici (post-acta per apportare benessere alla pelle, per lenire i rossori del viso e le sensazioni di calore o migliorare la riparazione della cute), facile da utilizzare e da portare con sé per ogni evenienza.
Se avete curiosità o volete sapere quale dei due formati è più indicato per voi, potete inviarmi le vostre domande scrivendo a info@lapharma.it o contattandomi attraverso la pagina Facebook di Lapharma: come sempre, sarò felice di darvi il consiglio migliore per voi.