Gli sticks di SpirulinaK BIO sono puri, biologici, naturali e prodotti in Italia.
La SpirulinaK è un alimento adatto per gli sportivi, chi vuole tenere sotto controllo il proprio peso in modo del tutto naturale, per chi segue una dieta vegetariana e vegana o per chi vuole integrare la sua abituale alimentazione.
La SpirulinaK BIO è un alimento unico con un elevato tenore di proteine, sali minerali, vitamine, omega 3 e 6. E’ una fonte naturale di fibre e di ferro, ha un alto contenuto di vitamina B6, è un energizzante naturale.
Un cucchiaino (circa 2g) al giorno di SpirulinaK BIO aiuta il nostro benessere poiché rafforza il sistema immunitario, favorisce la depurazione dell’organismo, riduce il livello di zuccheri nel sangue e contrasta l’invecchiamento cellulare.
Gli sticks di SpirulinaK BIO possono essere gustati al naturale o aggiunti a yogurt, frullati, succhi di frutta, insalata etc”.
La Spirulina è una micro-alga considerata dalla FAO il “cibo del futuro” per il suo altissimo valore nutrizionale e per le sue numerose proprietà benefiche:
- tiene sotto controllo il colesterolo e protegge il sistema cardiocircolatorio grazie agli acidi grassi Omega-3 e Omega-6;
- rafforza la memoria e favorisce la concentrazione per la presenza di beta-carotene, acido ascorbico e tocoferoli
- svolge un azione energizzante e tonificante per l’elevato contenuto di aminoacidi essenziali e di vitamine (A, B, D e K);
- riduce il senso di fame grazie alla Fenilanina;
- attenua la stanchezza cronica grazie ad acidi grassi essenziali e vitamina;
- regola il corretto funzionamento dell’intestino stimolando la flora batterica
- contrasta i sintomi delle allergie.
È inoltre fondamentale per Vegetariani e Vegani in quanto, seguendo una dieta povera di proteine animali, non assumono regolarmente tutti gli amminoacidi essenziali di cui un individuo necessita. A parità di peso, la Spirulina contiene molte più proteine di una fetta di carne rossa.
Modo d'uso
Assumere 2g di Spirulinak al giorno per almeno un mese di trattamento.
Formato
20g
Torna indietro